Non è uno spuntino leggero: la frutta secca ti fa ingrassare | Attenzione all’avvertimento degli esperti

Donna mangia frutta secca (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
La frutta secca può sembrare uno spuntino leggero ma in realtà potrebbe farti ingrassare tantissimo, cosa dicono gli esperti.
Il frequente consumo di frutta secca ha conosciuto un notevole incremento, grazie alla crescente consapevolezza dei suoi numerosi benefici per la salute. Mandorle, noci, nocciole, pistacchi e anacardi sono solo alcune delle varietà più apprezzate, spesso consumate come snack salutari o ingredienti in piatti dolci e salati.
Uno dei principali vantaggi della frutta secca è il suo elevato contenuto di nutrienti essenziali. Ricca di acidi grassi insaturi, proteine, fibre, vitamine e minerali, la frutta secca è un valido alleato per la salute cardiovascolare. Spesso vengono associate ad una dieta equilibrata accompagnata da attività fisica.
Studi scientifici dimostrano che il suo consumo può contribuire a tenere bassi i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e ad aumentare quelli del colesterolo buono (HDL), prevenendo così malattie cardiovascolari. Altri studi invece confutano queste teorie.
Oltre ai benefici per la salute del cuore, la frutta secca è una fonte importante di energia. Per questo motivo, è particolarmente indicata per chi pratica sport o ha bisogno di un apporto calorico extra. Inoltre, le sue proprietà antiossidanti aiutano a combattere lo stress ossidativo e a rallentare l’invecchiamento cellulare.
Non bisogna esagerare
Sebbene gli aspetti positivi siano tanti, è necessario prestare attenzione alla quantità consumata. La frutta secca è molto calorica e un consumo eccessivo potrebbe portare a un aumento di peso indesiderato. È quindi consigliabile integrarla nella propria dieta con moderazione, preferibilmente evitando prodotti con aggiunta di sale o zuccheri.
La frutta secca rappresenta un alimento prezioso per il benessere del nostro organismo, a patto che venga consumata con equilibrio. Grazie ai suoi nutrienti e alle sue proprietà benefiche, può essere un valido supporto per una dieta sana e bilanciata.

Le quantità giuste per non ingrassare
Il centro di ricerca American Institute for Cancer Research raccomanda di consumarne 30-40g al giorno, per un totale di 5 porzioni settimanali. La quantità varia a seconda del tipo, ad esempio, 30g corrispondono a circa 25-30 mandorle, 8-10 noci o 45-50 pistacchi. Per ottenere il massimo dei benefici, è consigliato mangiarla a colazione o come spuntino, lontano dai pasti principali. Questo permette di sfruttarne l’energia e il potere saziante, ideale anche per chi pratica sport.
La frutta secca quindi non fa ingrassare ma solo se consumata nelle giuste quantità. I grassi che contiene sono insaturi, come gli Omega 3 e 6, che aiutano a ridurre il colesterolo cattivo. Per chi è a dieta, può essere un ottimo snack spezzafame. È sempre consigliabile però consultare un medico o un dietologo per una dieta personalizzata.