Vai al contenuto
Menu
CATEGORIE
(Bio)Informatica
Bioimmagini
Biomateriali
Curiosità e consigli
Come funziona?
Covid-19
Dispositivi indossabili
Eventi
Ingegneria cellulare e tissutale
Innovazione
Medicina
Chirurgia
Diagnostica
Riabilitativa
Terapeutica
Nanotecnologie
Organi artificiali
Protesi
Robotica
Stampa 3D
ENTRA NEL TEAM
NETWORK
BuildingCuE
BusinessCuE
FinanceCuE
MarineCuE
ScienceCuE
SpaceCuE
TechCuE
VehicleCuE
COVIDOGGI
CONTATTI
ABBONATI
Menu
CATEGORIE
(Bio)Informatica
Bioimmagini
Biomateriali
Curiosità e consigli
Come funziona?
Covid-19
Dispositivi indossabili
Eventi
Ingegneria cellulare e tissutale
Innovazione
Medicina
Chirurgia
Diagnostica
Riabilitativa
Terapeutica
Nanotecnologie
Organi artificiali
Protesi
Robotica
Stampa 3D
ENTRA NEL TEAM
NETWORK
BuildingCuE
BusinessCuE
FinanceCuE
MarineCuE
ScienceCuE
SpaceCuE
TechCuE
VehicleCuE
COVIDOGGI
CONTATTI
ABBONATI
Organi artificiali
eNoses: nasi elettronici per fiutare la presenza di malattie
Prima lingua artificiale realizzata in 3D: l’ardua sfida è stata superata
Storia del cuore artificiale, più di 50 anni d’innovazione
Globuli rossi artificiali: dal trasporto di ossigeno alle terapie antitumorali
Nuovi traguardi nella stampa 3D: ora è possibile anche all’interno del corpo
Realizzato il primo cuore biorobotico ibrido
Rene Bionico: addio all’emodialisi?
Un altro passo avanti verso l’ovaia artificiale
Come limitare gli effetti collaterali del cuore artificiale?
Neuroprotesi con feedback sensoriale: amputati tornano a sentire le gambe
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina
1
Pagina
2
…
Pagina
5
Successivo
→
Vuoi leggere i nostri articoli senza pubblicità?
Sostieni il nostro progetto e avrai la possibilità di:
leggere tutti gli articoli del network (10 siti) SENZA banner pubblicità
proporre ai nostri team le TEMATICHE da analizzare negli articoli
SCOPRI COME