“Pensavo fosse meno calorica e invece…” | Pizza, hai sempre ordinato quella sbagliata: a dieta questa devi evitarla

Pizza e calorie (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Questa tipologia di pizza non è meno calorica come invece comunemente si pensa. È assolutamente da evitare.
La pizza è senza dubbio uno dei piatti più amati al mondo, simbolo della cucina italiana che ha conquistato i cuori di milioni di persone in ogni angolo del pianeta. La sua origine affonda le radici nella tradizione napoletana, ma la sua evoluzione ha portato alla nascita di innumerevoli varianti, che si adattano ai gusti e alle tradizioni di diverse regioni e paesi.
La pizza, dunque, è molto più di un semplice piatto: è un vero e proprio fenomeno culturale che racconta storie di convivialità, creatività e amore per il buon cibo. Le origini della pizza risalgono a tempi antichissimi. Già nell’antica Roma si preparavano focacce simili a quella che oggi conosciamo come pizza, chiamate “panis focacius”, condite con olio, sale e aromi.
Tuttavia, è nel XVIII secolo che la pizza assume la forma che conosciamo oggi, specialmente a Napoli, dove l’incontro di una base di pasta lievitata con pomodoro, mozzarella e basilico ha dato vita alla famosa “Pizza Margherita”. La leggenda narra che questa pizza fu creata in onore della regina Margherita di Savoia.
La pizza si è evoluta ed è oggi possibile gustarla in diverse varianti, ognuna con caratteristiche uniche che riflettono la tradizione gastronomica di ogni regione. La pizza napoletana, ad esempio, rappresenta la regina della tradizione.
Pizze in base alla regione
Diversa è la pizza romana, che si distingue per una base più sottile e croccante. Può essere condita con una vasta gamma di ingredienti, dai funghi al prosciutto, dalle alici ai carciofi, mantenendo una semplicità che la rende particolarmente apprezzata.
La pizza al taglio, una delle varianti più popolari soprattutto a Roma, viene preparata in grandi teglie rettangolari e venduta a fette. La sua base, più spessa rispetto ad altre tipologie, è ideale per essere mangiata in modo veloce, mentre la varietà di condimenti rende ogni fetta un’esperienza unica.

Quale pizza scegliere
In molti si chiedono quale pizza sia meglio scegliere, soprattutto quando si è a dieta. La pizza, pur essendo considerata una tentazione, può essere inclusa nel piano alimentare anche durante un percorso dietetico, poiché rappresenta un momento di felicità e convivialità. Spesso, chi cerca di limitare le calorie opta per una marinara, pensando che sia più leggera rispetto a una Margherita.
Sebbene la marinara abbia meno calorie, una Margherita, che include mozzarella, offre un pasto più equilibrato in termini di nutrienti, come carboidrati, proteine e grassi, rispetto a una pizza solo con pomodoro. Il piatto ideale di Harvard, che rappresenta una dieta bilanciata, suggerisce che metà del piatto debba essere riempita con verdure e l’altra metà con carboidrati e proteine.