Home / Trending News / Potassio, questi alimenti ne sono pieni: se hai una carenza devi mangiarne una porzione ogni giorno

Potassio, questi alimenti ne sono pieni: se hai una carenza devi mangiarne una porzione ogni giorno

Il potassio (Depositphotos foto)

Il potassio (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Ecco quali sono gli alimenti che forniscono più potassio e soprattutto perché dovresti mangiarli ogni giorno.

Il potassio è uno di quei minerali che il corpo usa praticamente per tutto: serve ai muscoli per contrarsi, ai nervi per trasmettere segnali e ai reni per mantenere sotto controllo i liquidi. Insomma, è fondamentale. Peccato che spesso ne assumiamo troppo poco, e quando manca possono comparire sintomi fastidiosi come crampi, debolezza e stanchezza inspiegabile.

L’ideale sarebbe prenderlo direttamente dal cibo, senza dover ricorrere a integratori. Ma quali alimenti ne contengono di più? E soprattutto, quali sono anche sani e ricchi di altri nutrienti? Perché non basta che un alimento sia carico di potassio: deve anche offrire altri benefici, altrimenti non vale la pena farlo entrare nella dieta di tutti i giorni.

In effetti, alcuni cibi sono vere e proprie miniere di potassio, ma non ricevono l’attenzione che meritano. Si pensa subito alla banana – che sì, ne ha parecchio – ma ci sono tante alternative, forse meno famose, ma altrettanto valide. Alcune di queste, oltre a fornire questo minerale, hanno pure fibre, vitamine e antiossidanti che aiutano il corpo a funzionare meglio.

Per aiutare a scegliere gli alimenti migliori, il team Smartfood ha creato una selezione di cibi ricchi di potassio per porzione, ma con un occhio di riguardo anche al loro valore nutrizionale complessivo. Non è una classifica, ma una guida per capire quali ingredienti non dovrebbero mai mancare in un’alimentazione equilibrata.

Perché questi alimenti fanno la differenza

Oltre a garantire un buon apporto di potassio, questi cibi portano con sé una serie di altri vantaggi per la salute. Le fibre migliorano la digestione e tengono sotto controllo la glicemia, mentre le vitamine e gli antiossidanti proteggono le cellule dall’invecchiamento e aiutano il sistema immunitario a rimanere forte.

Incorporarli nella propria alimentazione quotidiana è un modo semplice ed efficace per evitare carenze di potassio e, allo stesso tempo, fare il pieno di nutrienti essenziali. Se fino a oggi li hai sottovalutati, forse è il momento di aggiungerli al carrello della spesa!

Alimenti ricchi di potassio (Depositphotos foto)
Alimenti ricchi di potassio (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

I cibi più ricchi di potassio che devi conoscere

Tra i protagonisti di questa lista ci sono tanti ortaggi e legumi, alcuni decisamente sottovalutati. Ad esempio, il sedano rapa, i cavoli di Bruxelles, i carciofi, le patate dolci e il cavolfiore sono ottime fonti di potassio e contengono anche una buona dose di antiossidanti e fibre. Insomma, fanno bene su più fronti.

Ma non è finita qui. Anche i fagioli azuki rossi sono una bomba di potassio, e se non li hai mai provati, forse è arrivato il momento di dargli una chance. Poi ci sono le barbabietole rosse, i pomodori, e ovviamente i frutti come la banana e il melone, perfetti per uno snack veloce e nutriente.