Home / News / Salute / Problemi al cuore: tienilo sotto controllo mangiando questo tipo di pane | Lo conoscono in pochi ma fa miracoli

Problemi al cuore: tienilo sotto controllo mangiando questo tipo di pane | Lo conoscono in pochi ma fa miracoli

Cuore in salute (Depositphotos foto)

Cuore in salute (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Il pane poco conosciuto che può aiutare a proteggere il cuore e ridurre il colesterolo: una volta scoperto non ne farai più a meno.

// BANNER TOP

Prendersi cura del cuore non significa solo fare sport o evitare gli eccessi. Anche quello che mettiamo nel piatto ha un impatto enorme sulla salute cardiovascolare. Alcuni cibi aiutano a tenere sotto controllo colesterolo e pressione, altri invece, se consumati troppo spesso, possono aumentare i rischi. Scegliere con attenzione è fondamentale.

Negli ultimi anni si parla sempre più di cibi ricchi di fibre e nutrienti essenziali che possono dare una mano al cuore. Alcuni di questi sono già molto noti – pensa all’avena o alla frutta secca – ma ci sono anche alimenti meno conosciuti che meriterebbero più attenzione.

Uno degli errori più comuni è affidarsi ai carboidrati sbagliati. Troppi prodotti raffinati, come pane bianco e pasta classica, possono influire negativamente sui livelli di zucchero nel sangue e sulla salute delle arterie. Per questo motivo, vale la pena conoscere alternative più sane, che aiutano il corpo senza rinunciare al gusto.

Tra i tanti tipi di pane in commercio, ce n’è uno in particolare che potrebbe diventare un vero alleato per il cuore. Non è ancora molto diffuso, ma chi lo conosce non ne fa più a meno. Di quale pane stiamo parlando?

Perché questo pane è un’ottima scelta

Oltre a essere più saziante e meno calorico del pane comune, ha anche un indice glicemico più basso, il che significa che aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Questo lo rende particolarmente indicato per chi soffre di diabete o vuole prevenire problemi metabolici.

// BANNER MIDDLE

In più, grazie al suo effetto saziante, aiuta a controllare il peso, un altro fattore chiave per la salute del cuore. Insomma, non solo fa bene, ma è anche un’ottima alternativa per chi vuole mangiare in modo più equilibrato senza troppe rinunce.

Pane di segale (Depositphotos foto)
Pane di segale (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Un pane che aiuta a ridurre il colesterolo

Il pane di segale è una delle scelte migliori per chi vuole prendersi cura del cuore senza rinunciare al piacere del pane. Scuro, dal gusto intenso e leggermente rustico, è molto usato nei paesi del Nord Europa, ma sta conquistando sempre più spazio anche in Italia.

Rispetto al pane bianco, la segale ha un contenuto di fibre molto più alto, in particolare i beta-glucani, che aiutano a ridurre il colesterolo LDL (quello cattivo, per intenderci). Inoltre, è ricca di potassio, magnesio e antiossidanti, che contribuiscono a mantenere le arterie in salute e a regolare la pressione sanguigna.

// BANNER BOTTOM