Home / Trending News / Problemi cervicali e di postura: il metodo thailandese che scioglie i muscoli | Poche sedute e torni come nuova

Problemi cervicali e di postura: il metodo thailandese che scioglie i muscoli | Poche sedute e torni come nuova

Massaggio Thailandese

Massaggio Thailandese (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Se hai problemi di postura puoi ricorrere al massaggio thailandese che ti aiuta a distendere i muscoli in poche sedute.

I problemi legati alla cervicale e alla postura sono diventati sempre più comuni, specialmente a causa delle abitudini di vita moderne. L’uso prolungato di dispositivi elettronici, la sedentarietà e una postura scorretta possono avere un impatto significativo sulla salute della colonna vertebrale, causando dolori e fastidi che influenzano la qualità della vita.

I disturbi cervicali possono derivare da diversi fattori, tra cui la posizione errata della testa e del collo durante il lavoro o lo studio, l’uso eccessivo di smartphone e computer, e lo stress, che tende a irrigidire i muscoli del collo e delle spalle.

Anche un materasso o un cuscino inadeguato possono contribuire a creare tensioni nella zona cervicale, compromettendo il riposo notturno e peggiorando la situazione. Mantenere una postura errata per lunghi periodi può portare a dolori cervicali cronici, mal di testa, vertigini e riduzione della mobilità del collo.

Inoltre, può influenzare negativamente l’equilibrio dell’intero corpo, portando a dolori alla schiena, alle spalle e perfino agli arti inferiori. Nei casi più gravi, una postura inadeguata può causare problemi articolari e infiammazioni muscolari che richiedono trattamenti specifici per essere risolti.

Quali soluzioni ci sono

Per prevenire e alleviare i problemi cervicali, è fondamentale adottare alcune buone abitudini. Innanzitutto, è importante mantenere una postura corretta sia da seduti che in piedi, facendo attenzione a non incurvare la schiena e a non inclinare troppo il capo in avanti.

Fare esercizi di stretching e rafforzamento muscolare aiuta a mantenere elastici e tonici i muscoli del collo e delle spalle. Inoltre, è consigliabile ridurre il tempo trascorso davanti agli schermi e fare pause frequenti durante il lavoro sedentario. Anche l’uso di un cuscino ergonomico e di una sedia adeguata può contribuire a migliorare la postura e ridurre le tensioni.

Massaggio posturale
Massaggio posturale (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Il massaggio thailandese

Il massaggio thailandese è una pratica orientale che unisce medicina ayurvedica, yoga e medicina tradizionale cinese per riequilibrare corpo e mente. Le sue origini risalgono a circa 2.500 anni fa e vengono attribuite al medico Jivaka Kumar Bhacca. Nel tempo si è evoluto, integrando influenze buddhiste e cinesi, fino a diffondersi anche in Occidente.

Si esegue a terra, su un materassino, senza l’uso di oli essenziali. Il trattamento prevede pressioni, impastamenti e torsioni che seguono i meridiani energetici del corpo, utilizzando mani, gomiti, ginocchia e piedi. Questo massaggio favorisce il rilassamento, riduce stress e ansia, migliora la circolazione, allevia dolori muscolari e articolari, corregge la postura e dona energia.