Vai al contenuto
Menu
CATEGORIE
(Bio)Informatica
Bioimmagini
Biomateriali
Curiosità e consigli
Come funziona?
Covid-19
Dispositivi indossabili
Eventi
Ingegneria cellulare e tissutale
Innovazione
Medicina
Chirurgia
Diagnostica
Riabilitativa
Terapeutica
Nanotecnologie
Organi artificiali
Protesi
Robotica
Stampa 3D
ENTRA NEL TEAM
NETWORK
BuildingCuE
BusinessCuE
FinanceCuE
MarineCuE
ScienceCuE
SpaceCuE
TechCuE
VehicleCuE
COVIDOGGI
CONTATTI
ABBONATI
Menu
CATEGORIE
(Bio)Informatica
Bioimmagini
Biomateriali
Curiosità e consigli
Come funziona?
Covid-19
Dispositivi indossabili
Eventi
Ingegneria cellulare e tissutale
Innovazione
Medicina
Chirurgia
Diagnostica
Riabilitativa
Terapeutica
Nanotecnologie
Organi artificiali
Protesi
Robotica
Stampa 3D
ENTRA NEL TEAM
NETWORK
BuildingCuE
BusinessCuE
FinanceCuE
MarineCuE
ScienceCuE
SpaceCuE
TechCuE
VehicleCuE
COVIDOGGI
CONTATTI
ABBONATI
Protesi
Sensori di pressione su base tessile: un nuovo modo di vivere la protesi
Feedback sensoriale integrato nelle protesi: perché può aiutare
Protesi sportive, come tornare a praticare sport dopo un’amputazione
La prima interfaccia neurale endovascolare è stata impiantata nell’uomo
Sindrome dell’arto fantasma: una conseguenza dell’amputazione
Protesi vertebrale 3D restituisce il movimento a paziente tetraplegico
Interfacce neurali: sviluppata la prima protesi cerebrale “Plug-and-play”
Precice: la protesi che crescerà insieme alla bambina del Regina Margherita di Torino
Retina artificiale liquida: lo studio made in Italy per restituire la vista
Nuovi traguardi nella stampa 3D: ora è possibile anche all’interno del corpo
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina
1
Pagina
2
…
Pagina
7
Successivo
→
Vuoi leggere i nostri articoli senza pubblicità?
Sostieni il nostro progetto e avrai la possibilità di:
leggere tutti gli articoli del network (10 siti) SENZA banner pubblicità
proporre ai nostri team le TEMATICHE da analizzare negli articoli
SCOPRI COME