Home / Trending News / Raffreddore da influenza: il vecchio rimedio della nonna funziona sempre | Basta spremere un limone

Raffreddore da influenza: il vecchio rimedio della nonna funziona sempre | Basta spremere un limone

I vecchi rimedi, funzionano sempre

Un vecchio rimedio, contro l'influenza (Canva) - biomedicalcue.it

Per curare, e/o prevenire i malanni di stagione, i vecchi rimedi della nonna, funzionano sempre. Con, nel frattempo, qualche integratore.

I malanni di stagione, son disturbi comuni, che si manifestano con il cambiamento delle condizioni climatiche; in particolare, con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno. Il freddo, l’umidità, e la maggior permanenza, in ambienti chiusi, favoriscono, ancor di più, la diffusione di virus e batteri, causando raffreddori, influenze, e altre infezioni respiratorie.

Fra i sintomi più frequenti, vi sono febbre, tosse, mal di gola, congestione nasale, e dolori muscolari. Tutti disturbi che, sebbene (spesso) di lieve entità, possono risultare fastidiosi e debilitanti. Specialmente, per bambini, anziani, e persone con un sistema immunitario più fragile.

Quando i sintomi si palesano, devi concederti riposo, e idratarti adeguatamente. Dovendo anche, in alcuni casi, consultare un medico (per evitare complicazioni), e ricevere il trattamento più adatto.

Infine, la prevenzione gioca un ruolo fondamentale, nel contrastare tutti i malanni di stagione. Poiché, abitudini salutari come il lavarsi le mani con più frequenza; seguire un’alimentazione equilibrata; e proteggersi dal freddo, possono, ancor di più, diminuire il rischio di ammalarsi. Alla stregua, insomma, dell’assunzione di rimedi naturali, che praticamente tutti, abbiamo in casa.

Raffreddore e influenza: sintomi e cure naturali

Il raffreddore e l’influenza, sono malesseri molto diffusi, specialmente durante la stagione fredda. Manifestandosi con sintomi, come congestione nasale, tosse, mal di gola, febbre, e una generale sensazione di affaticamento. Non di rado, si ricorre a farmaci da banco, per alleviarne i fastidi, ma esistono anche rimedi naturali, i quali possono aiutare a prevenirli, e trattarli in modo efficace.

Rimedi, alcuni, che, grazie alle loro proprietà antibatteriche e immuno-stimolanti, favoriscono una guarigione più rapida, supportando il benessere generale dell’organismo. Fra i rimedi naturali più utilizzati, troviamo il miele, potente antibatterico e antinfiammatorio, utile per lenire tosse e mal di gola. Da prendere puro, o sciolto in una bevanda calda. Il limone, ricco di vitamina C, rafforzante il sistema immunitario, e avente proprietà antisettiche. Perfetto da aggiungere a tisane, o con acqua tiepida.

L’aglio è noto per le sue qualità antibiotiche naturali, contro virus e batteri, efficace se consumato crudo, o in infusi con miele e limone. Persino lo zenzero è un ottimo alleato contro il raffreddore, grazie alle sue proprietà antivirali e antinfiammatorie, ideale per preparare tisane riscaldanti. Infine, la camomilla, dagli effetti calmanti e decongestionanti, ottima per rilassare i nervi, favorire la sudorazione, ed eliminare tossine dal corpo.

Prevenire i malanni di stagione
Integratori contro l’influenza (Canva) – biomedcue.it

I migliori rimedi

Oltre ai rimedi naturali, esistono anche integratori che possono supportare la salute. Come l’’Oscillococcinum, ad esempio, indicato per contrastare i sintomi influenzali, sin dai primi segnali; e l’estratto di echinacea, per rafforzare il sistema immunitario, e prevenire infezioni. Si consiglia di adottare, sempre, uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata, un’adeguata idratazione, e attività fisica, insieme.

Se i sintomi sono lievi, i rimedi naturali possono, sì, aiutarti ad accelerare la guarigione: ma in caso di sintomatologia grave, o persistente, ricordati di consultare un medico. Affidandoti (in caso) a cure adeguate.