Il guanto smart del MIT permette alle protesi di riconoscere gli oggetti
I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology hanno realizzato un complesso set di dati che permette alle protesi di riconoscere...
I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology hanno realizzato un complesso set di dati che permette alle protesi di riconoscere...
Rispetto alla chirurgia tradizionale, la chirurgia robotica raffina gli interventi chirurgici, ottimizzandone i risultati e riducendone l'invasività. Un nuovo importante traguardo...
Neuralink è vicina ad annunciare l' interfaccia cervello-macchina per connettere umani e computer Questa l'ultima rivelazione di Elon Musk, il noto...
Gli scienziati hanno sviluppato una nuova interfaccia neurale mini-invasiva che può essere impiantata nel cervello senza ricorrere ad un intervento...
Articolo a cura di Antonio Mellea. Nasce Confindustria Dispositivi Medici: adesso tutte le imprese del “Medical Device” hanno una nuova casa....
Che l'attitudine primordiale di uno scienziato sia quella di partire dall'osservazione di fenomeni naturali per formulare degli interrogativi che portino...
Un guanto hi-tech che utilizza l'intelligenza artificiale per riconoscere i sintomi del morbo di Parkinson fino a sette anni prima...
Per Ottobock, azienda leader nel panorama mondiale della tecnica ortopedica e della riabilitazione, questo febbraio 2019 è stato il mese...
Anche quest'anno è terminato l'International Consumer Electronics Show (CES 2019), il più importante evento hi-tech al mondo,la fiera tecnologica dell’elettronica...
Come sappiamo, la capacità di riprodurre artificialmente l'elaborazione dei segnali cerebrali è di fondamentale importanza per lo sviluppo dell' intelligenza artificiale....
Si chiama Brain-to-Vehicle (B2V) la nuova tecnologia, presentata quest'anno da Nissan al Consumer Electronics Show ( CES) di Las Vegas, che collega il...
In un futuro non troppo lontano, gli auricolari potrebbero essere sostituiti da "cerotti smart" in grado di...