Sonno disturbato: gli esperti non hanno dubbi sul motivo | Il problema si trova sul tuo comodino

Il problema del sonno disturbato si trova sul tuo comodino - biomedicalcue.it (DepositPhoto)
Se il tuo sonno è leggero e non ti senti mai riposato al 100% dovrai fare attenzione a questo problema: gli esperti non hanno alcun dubbio.
Ti sei mai chiesto se spegnere il Wi-Fi la notte faccia davvero la differenza? Ebbene sì, anche se sembra una sciocchezza, ci sono alcuni benefici che potrebbero cambiare davvero le cose per il tuo corpo e la tua mente.
Ormai non possiamo fare a meno della connessione internet, giusto? Tra lavoro, social e messaggi, il Wi-Fi è diventato una parte essenziale delle nostre giornate. Ma c’è un momento della giornata in cui questa connessione continua può diventare un ostacolo, e quel momento è proprio la notte.
Spegnere il Wi-Fi prima di andare a letto sembra una piccola cosa, ma fa davvero la differenza, e spesso non ce ne rendiamo conto. La notte è il nostro momento di recupero, quando corpo e mente si rigenerano. Ma quando passiamo il tempo a guardare lo schermo del telefono prima di dormire, facciamo il contrario: interferiamo con il nostro sonno.
Scommetto che ti è capitato almeno una volta di rimanere sul telefono prima di dormire, magari per scorrere Instagram o rispondere a un messaggio. Ecco, la luce blu che esce dallo schermo è una delle cause principali per cui facciamo fatica a prender sonno.
Il problema della luce blu è sempre più diffuso: così rimani sempre sveglio
La luce blu riduce la produzione di melatonina, l’ormone che ci aiuta a dormire. Risultato? Addormentarsi diventa più difficile. Se poi lasciamo il Wi-Fi acceso, la tentazione di controllare le notifiche è sempre dietro l’angolo. Ogni squillo o messaggio ti tira fuori dal “mood” di riposo. Se spegni il Wi-Fi, elimini tutte queste interruzioni e crei un ambiente molto più tranquillo per dormire bene.
Anche se metti il telefono in modalità silenziosa, le notifiche durante la notte possono comunque disturbarti. La tua mente resta in uno stato di “allerta”, anche se pensi di dormire. Questo può far scendere la qualità del tuo riposo senza che tu ne sia consapevole. Spegnendo il Wi-Fi, blocchi completamente queste interruzioni, permettendo al tuo cervello di staccare davvero e di riposare come si deve.

Evita ogni problema: usa la tecnologia per spegnere il Wi-Fi automaticamente
Se pensi che spegnere il Wi-Fi ogni sera sia un impegno, la tecnologia viene in tuo soccorso. Molti smartphone hanno la modalità “Non disturbare”, che può non solo silenziare le notifiche, ma anche disattivare automaticamente il Wi-Fi. E poi ci sono gli assistenti vocali, come Siri o Google Assistant, che ti permettono di impostare routine personalizzate. Basta dire “Spegni Wi-Fi” e il gioco è fatto. Insomma, è talmente facile che diventa una seconda natura.
In fin dei conti, spegnere il Wi-Fi prima di dormire non è solo una questione di sonno migliore. Questo piccolo gesto fa bene alla tua privacy, alla tua batteria ed in generale al tuo benessere. Con un pò di pratica, ti accorgerai che stai dormendo meglio, più tranquillo, e ti sveglierai la mattina con più energia.