Home / Trending News / Sudorazione e brividi di freddo: insieme sono due sintomi preoccupanti | Se li sottovaluti ti devono ricoverare

Sudorazione e brividi di freddo: insieme sono due sintomi preoccupanti | Se li sottovaluti ti devono ricoverare

Sudorazione eccesiva

Sudorazione eccesiva (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Ci sono due sintomi legati alla sudorazione o brividi di freddo. Non sottovalutarli perchè potresti essere ricoverato.

Il corpo umano generalmente è in grado di adattarsi alle diverse condizioni ambientali e interne grazie a meccanismi fisiologici complessi. In particolare, la sudorazione e i brividi di freddo sono due risposte fondamentali per la regolazione della temperatura corporea e per la difesa dell’organismo.

La sudorazione è il processo attraverso cui il corpo rilascia liquidi attraverso le ghiandole sudoripare per raffreddarsi. Questo meccanismo entra in funzione principalmente quando la temperatura ambientale è elevata o quando si svolge un’attività fisica intensa.

Il sudore, evaporando dalla superficie della pelle, permette di dissipare il calore in eccesso, evitando il surriscaldamento del corpo. Va detto però che, la sudorazione può essere provocata anche da situazioni di stress, paura o ansia, a causa dell’attivazione del sistema nervoso simpatico.

Dall’altra parte, i brividi di freddo rappresentano una risposta dell’organismo per contrastare la perdita di calore. Si verificano quando la temperatura corporea si abbassa e il corpo cerca di generare calore attraverso contrazioni muscolari rapide e involontarie. Questi brividi possono essere causati da un’esposizione a basse temperature, da febbre o da una reazione del sistema immunitario a un’infezione.

Segnali importanti per il tuo corpo

Sia la sudorazione che i brividi di freddo sono segnali importanti del corpo, indicatori del suo stato di salute e della necessità di intervenire per mantenere l’equilibrio termico. Questi fenomeni si presentano in modo anomalo o eccessivo, quando, possono essere sintomi di condizioni mediche specifiche, come disfunzioni ormonali, problemi neurologici o malattie infettive.

Pertanto, la sudorazione e i brividi di freddo non sono solo reazioni automatiche, ma vere e proprie strategie di sopravvivenza dell’organismo. Capire bene il funzionamento aiuta a prendersi cura del proprio corpo e a riconoscere eventuali segnali di allarme che richiedono attenzione e intervento medico.

Brividi di freddo
Brividi di freddo (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

La malattia nascosta dietro questi sintomi banali

I sintomi di sudorazione eccessiva o brividi continui di freddo possono nascondere dietro di se malattie di entità non indifferente. Ad esempio, la polmonite è un’infiammazione polmonare che può causare sintomi come febbre alta, tosse, difficoltà respiratorie, sudorazione intensa e brividi di freddo.

Questi ultimi sono una risposta del corpo all’infezione, poiché la febbre stimola la sudorazione per dissipare il calore in eccesso, mentre i brividi indicano un tentativo dell’organismo di aumentare la temperatura corporea. La sudorazione e i brividi, spesso alternati, sono segnali importanti dell’attività del sistema immunitario nel combattere l’infezione. Mai sottovalutarli quindi a causa delle possibili conseguenze di una polmonite non curata.