Vai al contenuto
Menu
CATEGORIE
(Bio)Informatica
Bioimmagini
Biomateriali
Curiosità e consigli
Come funziona?
Covid-19
Dispositivi indossabili
Eventi
Ingegneria cellulare e tissutale
Innovazione
Medicina
Chirurgia
Diagnostica
Riabilitativa
Terapeutica
Nanotecnologie
Organi artificiali
Protesi
Robotica
Stampa 3D
ENTRA NEL TEAM
NETWORK
BuildingCuE
BusinessCuE
FinanceCuE
MarineCuE
ScienceCuE
SpaceCuE
TechCuE
VehicleCuE
COVIDOGGI
CONTATTI
ABBONATI
Menu
CATEGORIE
(Bio)Informatica
Bioimmagini
Biomateriali
Curiosità e consigli
Come funziona?
Covid-19
Dispositivi indossabili
Eventi
Ingegneria cellulare e tissutale
Innovazione
Medicina
Chirurgia
Diagnostica
Riabilitativa
Terapeutica
Nanotecnologie
Organi artificiali
Protesi
Robotica
Stampa 3D
ENTRA NEL TEAM
NETWORK
BuildingCuE
BusinessCuE
FinanceCuE
MarineCuE
ScienceCuE
SpaceCuE
TechCuE
VehicleCuE
COVIDOGGI
CONTATTI
ABBONATI
bionica
Un pacemaker ‘bionico’ in grado di invertire l’insufficienza cardiaca
HyVIS: sinapsi bioniche per tornare a vedere
La gamba “smart” che regola automaticamente il passo
Neuroprotesi con feedback sensoriale: amputati tornano a sentire le gambe
Un occhio bionico per tornare a vedere: nuovi passi avanti
Occhio bionico consente recupero parziale della vista a 5 non vedenti
All’Unibo il primo corso di laurea in Intelligenza Artificiale
Moby: il primo car-sharing per disabili con sedia a rotelle
Verso il primo occhio bionico stampato in 3D
Come Neil Harbisson divenne il primo cyborg legalmente riconosciuto
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina
1
Pagina
2
Pagina
3
Successivo
→
Vuoi leggere i nostri articoli senza pubblicità?
Sostieni il nostro progetto e avrai la possibilità di:
leggere tutti gli articoli del network (10 siti) SENZA banner pubblicità
proporre ai nostri team le TEMATICHE da analizzare negli articoli
SCOPRI COME