Tag: brain computer interface
Neuroni comunicano con sinapsi artificiali: la conquista del cervello è vicina
Un gruppo di ricercatori italiani dell'Istituto dei materiali per l’elettronica ed il magnetismo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Imem), hanno realizzato, per la prima...
Nissan presenta Brain-to-Vehicle: ora l’auto si guida con il pensiero
Si chiama Brain-to-Vehicle (B2V) la nuova tecnologia, presentata quest'anno da Nissan al Consumer Electronics Show ( CES) di Las Vegas, che collega il cervello del guidatore con...
Controllare un tablet con il pensiero: chattare, ascoltare musica e non...
Nel corso di un trial clinico del gruppo di ricerca BrainGate, che comprende ricercatori di varie sedi americane come la Brown University, il Massachusetts General Hospital...
ImpACT: sensore MRI per monitorare l’attività elettromagnetica del cervello
Gli ingegneri del MIT hanno recentemente sviluppato una nuova tecnica per rilevare l'attività elettrica e i segnali ottici nel cervello usando un sensore mini-invasivo...
Fibroina della seta: dal bozzolo al filamento serico in campo biomedicale
<<L'espressione più eccitante da ascoltare nella scienza, quella che annuncia le più grandi scoperte, non è “Eureka”, ma “Che strano">>, sosteneva il biochimico russo Isaac...
Multitasking: una BMI per controllare un terzo braccio robotico
Quante volte, in preda alle molte cose da fare, avreste desiderato possedere un braccio in più? Magari controllabile direttamente con il pensiero, indipendentemente da...
Percepire la protesi come parte del proprio corpo: una nuova frontiera
Il confine tra arto robotico ed essere umano è sempre più labile. L'avanzamento tecnologico ha portato a protesi in grado di riprodurre il senso...
Storia di come hanno salvato la voce di Stephen Hawking
Il 14 Marzo 2018 è venuto a mancare Stephen Hawking. Molti lo ricordano accompagnato dalla sua carrozzina e la sua BCI che gli ha,...
Brainternet: il cervello umano collegato ad internet per la prima volta
Il futuro della BCI (Brain Computer Interface) inizia alla Wits University di Johannesburg, dove i ricercatori hanno realizzato un enorme passo avanti nel campo...
Encefalofono: musica senza mani, basta il pensiero…e un EEG!
I primi impulsi elettrici del cervello vennero registrati negli anni '30 e solo negli anni '60 vennero poi convertiti in musica per la prima volta: da...