Vai al contenuto
Menu
CATEGORIE
(Bio)Informatica
Bioimmagini
Biomateriali
Curiosità e consigli
Come funziona?
Covid-19
Dispositivi indossabili
Eventi
Ingegneria cellulare e tissutale
Innovazione
Medicina
Chirurgia
Diagnostica
Riabilitativa
Terapeutica
Nanotecnologie
Organi artificiali
Protesi
Robotica
Stampa 3D
ENTRA NEL TEAM
NETWORK
BuildingCuE
BusinessCuE
FinanceCuE
MarineCuE
ScienceCuE
SpaceCuE
TechCuE
VehicleCuE
COVIDOGGI
CONTATTI
ABBONATI
Menu
CATEGORIE
(Bio)Informatica
Bioimmagini
Biomateriali
Curiosità e consigli
Come funziona?
Covid-19
Dispositivi indossabili
Eventi
Ingegneria cellulare e tissutale
Innovazione
Medicina
Chirurgia
Diagnostica
Riabilitativa
Terapeutica
Nanotecnologie
Organi artificiali
Protesi
Robotica
Stampa 3D
ENTRA NEL TEAM
NETWORK
BuildingCuE
BusinessCuE
FinanceCuE
MarineCuE
ScienceCuE
SpaceCuE
TechCuE
VehicleCuE
COVIDOGGI
CONTATTI
ABBONATI
neurostimolazione
Come funziona il nostro cervello: la nascita dei tic
Sindrome dell’arto fantasma: una conseguenza dell’amputazione
Dolore cronico: da sintomo a malattia e la terapia con neurostimolazione midollare
Come funziona un impianto neurale?
Neurostimolazione per il Parkinson: in Lombardia una nuova frontiera per la cura dei pazienti
Neuroni artificiali per gli impianti neurali del futuro
Lenire: una nuova terapia per chi soffre di acufene
WAND: l’impianto cerebrale finanziato dalla fondazione di Zuckerberg
Neurochirurgia: ecco il primo robot che può operare all’interno dello scanner per RM
Biorobotica e percezioni sensoriali: svelato il meccanismo del tatto
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina
1
Pagina
2
Successivo
→
Vuoi leggere i nostri articoli senza pubblicità?
Sostieni il nostro progetto e avrai la possibilità di:
leggere tutti gli articoli del network (10 siti) SENZA banner pubblicità
proporre ai nostri team le TEMATICHE da analizzare negli articoli
SCOPRI COME