Teratomi ovarici e cisti dermoidi: cosa sono, formazione, sintomi
I teratomi ovarici sono tumori che derivano da un mancato sviluppo delle cellule embrionali. In genere sono diagnosticati tramite ecografia pelvica per casi fortuiti, infatti sono asintomatici e raramente maligni. Il gruppo IOTA nel 2008 ha definito le linee guida per il riconoscimento e la caratterizzazione dei teratomi tramite ultrasuoni.
Tumore al seno maschile: screening, diagnosi e chirurgia
Il tumore al seno maschile è una patologia rara che generalmente è diagnosticata in fase avanzata a causa del mancato screening.