Home / Trending News / Ti svegli già con il mal di testa: questo sintomo non devi sottovalutarlo | Pochi giorni e non ti alzi più dal letto

Ti svegli già con il mal di testa: questo sintomo non devi sottovalutarlo | Pochi giorni e non ti alzi più dal letto

Mal di testa questo sintomo sottovalutarlo ogni giorno

In molti sottovalutano questo sintomo - biomedicalcue.it (DepositPhoto)

Se ti svegli già con il mal di testa dovrai fare attenzione a questo sintomo non sottovalutandolo: conseguenze gravissime.

Il mal di testa è un disturbo molto comune che può essere ricondotto a diverse cause, andando ad influenzare la vita quotidiana di chi ne soffre. Uno dei motivi principali può essere lo stress. Questo può generare tensione muscolare nella zona del collo e delle spalle, causando il cosiddetto mal di testa tensivo.

Proprio questo tipo di cefalea va a manifestarsi spesso con una sensazione di pressione o costrizione intorno alla testa ed è legata a periodi di forte affaticamento mentale, ansia o preoccupazioni costanti. Tra gli altri fattori scatenanti troviamo anche uno stile di vita e delle abitudini alimentari.

Il consumo ccessivo della caffeina, alcol o cibi ricchi di additivi possono favorire la comparsa del dolore. Anche la disidratazione è una causa frequente. Questo perché la mancanza di acqua nel corpo può influenzare il corretto funzionamento del cervello. L’alterazione del sonno, come dormire troppo poco o troppo può anche destabilizzare il sistema nervoso.

Un altro fattore scatenante è legato allo stile di vita e alle abitudini alimentari. Il consumo eccessivo di caffeina, alcol o cibi ricchi di additivi può favorire la comparsa del dolore. Anche la disidratazione è una causa frequente, poiché la mancanza di acqua nel corpo può influenzare il corretto funzionamento del cervello. Spesso però c’è un sintomo che in molti sottovalutano.

Mal di testa, occhio a quando ne soffri da appena sveglio: il sintomo sottovalutato

In pochi conoscono l’infiammazione cervicale che è un disturbo che coinvolge principalmente le prime sette vertebre della colonna vertebrale, i muscoli, i legamenti e i nervi ad esse collegati. Questo tipo di infiammazione può essere causato da diversi fattori, tra cui contrazioni muscolari, tensioni nervose, posture scorrette e uno stile di vita sedentario.

Sebbene la causa possa variare da persona a persona, la condizione si manifesta spesso come un equilibrio rotto tra le strutture muscolo-scheletriche del collo. Contrariamente a quanto si possa pensare, condizioni come ernie o artrosi cervicale non sempre sono legate direttamente all’infiammazione.

Mal di testa questo sintomo sottovalutarlo ogni giorno
Fai attenzione a questo sintomo del mal di testa – biomedicalcue.it (DepositPhoto)

Fai attenzione al mal di testa mattutino, questo sintomo non è noto a tutti: perché in molti ne soffrono

I sintomi di un’infiammazione cervicale sono vari e comprendono dolore e rigidità al collo, mal di testa, difficoltà di concentrazione, disturbi dell’equilibrio e problemi alla vista. Il dolore cervicale è spesso localizzato tra il collo e la nuca e può estendersi ai muscoli trapezi, causando anche una sensazione di tensione. Altri sintomi che possono accompagnare l’infiammazione cervicale includono disturbi della vista, come visione offuscata e fotofobia, che sono il risultato della stretta connessione tra il tratto cervicale e il sistema nervoso.

Non è raro che chi soffre di cervicalgia avverta anche formicolii o bruciori alla testa, al viso, alle braccia e alle mani, nonché dolore toracico e sensazione di svenimento. La causa di questi disturbi è principalmente l’infiammazione dei nervi cervicali che interferisce con il corretto funzionamento del sistema nervoso, creando un circolo vizioso di tensione e disagio.