Ultim’ora Conad: segnalata la “presenza di corpi estranei” | Clienti avvisati: non consumate questo prodotto

Il richiamo alimentare colpisce Conad - Biomedicalcue.it (DepositPhoto)
Una notizia dell’ultima ora ha colpito la Conad, con la segnalazione di corpi estranei. I clienti sono avvisati: non dovranno consumarlo.
Nuovo giro di richiami alimentari per i cittadini italiani. Infatti spesso vengono adottate delle misure preventive per tutelare la salute pubblica quando un alimento presenta dei rischi per i consumatori. Sono diverse le cause per la quale viene disposto un richiamo alimentare.
Nel 2024 sono stati registrati ben 641 richiami, principalmente a causa di contaminazioni microbiologiche, chimiche, presenza di corpi estranei e allergeni non dichiarati. Proprio le contaminazioni microbiologiche rappresentano la causa più frequente di richiami. Questi agenti patogeni possono causare gravi malattie.
In questa maniera il governo cerca di tutelare soprattutto gli individui vulnerabili come anziani, bambini e persone con un sistema immunitario compromesso. La presenza di tali batteri in alimenti come carne, latticini e prodotti pronti al consumo rende necessario il ritiro immediato dei prodotti contaminati.
Ovviamente poi non mancano i richiami per la presenza di residui chimici oltre i limiti consentiti, come pesticidi e metalli pesanti. A livello europeo sono state oltre mille le notifiche per questa causa. Ora è arrivato un nuovo richiamo alimentare e questa volta ha colpito un colosso come la Conad.
Conad, richiamo alimentare da parte del Ministero: ritirato un lotto di questo prodotto
Conad Società Cooperativa ha avviato in via precauzionale il ritiro di un prodotto alimentare dai propri punti vendita. Si tratta dei Filetti di tonno al naturale Conad, confezionati in vasetti di vetro da 200 grammi. La decisione riguarda esclusivamente il lotto identificato come L346G, con data di scadenza preferibile entro dicembre 2027.
Il provvedimento è stato adottato a seguito del rischio di presenza di corpi estranei all’interno delle confezioni. Il prodotto, realizzato per Conad dall’azienda IASA Srl, con sede a Pellezzano in provincia di Salerno, è stato ritirato per tutelare la sicurezza e la salute dei consumatori, evitando così potenziali incidenti alimentari.
Cosa fare se hai acquistato il prodotto, così ti difendi: come comportarsi
I clienti che avessero acquistato il prodotto interessato dal richiamo sono invitati a restituirlo presso il punto vendita Conad dove è stato effettuato l’acquisto. Sarà possibile scegliere tra la sostituzione con un altro prodotto o il rimborso dell’importo speso, a seconda della preferenza del consumatore.
Conad si scusa sinceramente per il disagio arrecato, sottolineando che la sicurezza alimentare rimane una priorità assoluta. L’azienda invita i propri clienti a prestare attenzione alle indicazioni fornite e a collaborare affinché l’operazione di richiamo si svolga nel modo più rapido ed efficiente possibile.