Home / Trending News / Un frutto salva le patate: il trucco per farle durare settimane | In questo modo eviti di intossicare tutta la famiglia

Un frutto salva le patate: il trucco per farle durare settimane | In questo modo eviti di intossicare tutta la famiglia

Patate (Pixabay foto)

Patate (Pixabay foto) - www.biomedicalcue.it

Un trucco geniale e naturale per conservare le patate più a lungo, evitare sprechi e soprattutto proteggere la salute di tutta la famiglia.

Quante volte ci è capitato di tornare a casa con sacchetti pieni di frutta e verdura, sperando che durino almeno qualche giorno? Poi, dopo neanche una settimana, ci si ritrova con qualcosa che inizia già a dare segni di cedimento. E sì, la dispensa a volte sembra giocare contro di noi.

Tra gli ortaggi che usiamo più spesso, ce n’è uno in particolare che tende a “cedere” prima del previsto. Esternamente sembra ancora a posto, ma dentro può succedere di tutto. E non parliamo solo di gusto o consistenza: il problema può diventare anche più serio, specie se si sottovaluta quel che accade durante la conservazione.

Far durare di più gli alimenti non è solo una questione di buttare meno roba (che già sarebbe una gran cosa), ma anche di non rischiare con la salute. Alcuni cibi, col tempo, sviluppano sostanze che fanno male – davvero male – se ingerite. E non è detto che ce ne accorgiamo subito.

Per questo motivo in tanti vanno a caccia di trucchetti fai-da-te, meglio ancora se naturali. E in effetti, esiste un rimedio casalingo, super semplice, che sta spopolando proprio per quanto è pratico. Zero sprechi, niente prodotti chimici, solo un piccolo alleato già presente nella fruttiera.

Quando gli ortaggi “invecchiano” troppo in fretta

Il caso più classico riguarda le patate. Le compri belle, sode, perfette. Dopo qualche giorno — o settimana, se sei fortunato — iniziano a spuntare quei fastidiosi germogli. E lì iniziano i dubbi: le butto? Le taglio? Posso mangiarle?

La risposta, in realtà, non è così scontata. I germogli contengono una sostanza tossica chiamata solanina. È naturale, ma non per questo innocua. Se ingerita, può causare mal di pancia, nausea, problemi digestivi… insomma, roba da evitare, soprattutto se in famiglia ci sono bambini o persone più sensibili.

Sacco di patate (Pixabay foto)
Sacco di patate (Pixabay foto) – www.biomedicalcue.it

Questo frutto salva la situazione

Ed ecco il trucco: tagliare una mela a fette e sistemarla tra le patate. Tutto qui. Il principio è semplice quanto geniale: le mele rilasciano etilene, un gas naturale che rallenta la formazione dei germogli nei tuberi. In pratica, le patate rimangono fresche più a lungo senza doverle buttare dopo pochi giorni.

Il consiglio spiega bene come questo piccolo accorgimento possa fare una bella differenza, sia per la qualità del cibo, sia per la nostra sicurezza a tavola. Un metodo facilissimo, economico e tutto naturale, che vale assolutamente la pena provare.