Unghie, non sottovalutare mai queste righe | Sono segno di una patologia preoccupante
Presta moltissima attenzione a questi dettagli delle tue unghie, potresti essere malato senza che tu lo sappia.
Le unghie, spesso considerate un semplice elemento estetico, svolgono in realtà un ruolo essenziale per la salute e la funzionalità delle mani e dei piedi. Esse proteggono le estremità delle dita, contribuiscono alla sensibilità tattile e possono anche rivelare importanti informazioni sullo stato di salute generale di una persona.
Lo stato delle unghie può essere influenzato da diversi fattori, tra cui l’alimentazione, l’idratazione e le abitudini quotidiane. Una dieta equilibrata, ricca di vitamine e minerali come ferro, biotina e zinco, aiuta a mantenerle forti e resistenti.
Al contrario, carenze nutrizionali possono renderle fragili, soggette a sfaldamenti o a macchie bianche. Anche l’idratazione gioca un ruolo fondamentale: una scarsa quantità di acqua nell’organismo o l’uso frequente di detergenti aggressivi può rendere le unghie secche e deboli. L’abitudine di idratarle regolarmente con creme e oli naturali può fare la differenza nel mantenerle sane ed elastiche.
Un aspetto spesso sottovalutato è l’importanza di un’igiene adeguata. Le unghie devono essere pulite e asciutte per evitare la proliferazione di batteri e funghi, che possono causare infezioni dolorose e difficili da trattare. L’uso eccessivo di smalti e solventi contenenti acetone può indebolire la struttura dell’unghia, rendendola più soggetta a rotture e sfaldamenti.
I segnali delle unghie
Oltre alla cura quotidiana, è importante prestare attenzione ai segnali che le unghie possono inviare. Cambiamenti di colore, macchie scure o striature insolite possono indicare problemi di salute più profondi, come disturbi circolatori o infezioni. Per questo motivo, osservare attentamente le proprie unghie e rivolgersi a un medico in caso di anomalie può essere utile per prevenire complicazioni.
Prendersi cura delle unghie non è solo una questione estetica, ma un’abitudine che contribuisce al benessere generale del corpo. Mantenere uno stile di vita sano, evitare prodotti aggressivi e dedicare il giusto tempo alla loro cura permette di avere unghie forti, belle e soprattutto in salute.
Attento a questo dettaglio
Secondo il dottor Jeffrey Linder, esperto in medicina interna, le unghie possono offrire indizi su eventuali disturbi o malattie, come le linee orizzontali, conosciute come linee di Beau. Queste linee possono apparire dopo infezioni gravi, quando il corpo si concentra nell’affrontare la malattia, e sono anche associate a condizioni come il diabete o problemi circolatori.
Altri fattori che possono causare linee o alterazioni nelle unghie includono l’invecchiamento, che riduce l’elasticità e l’idratazione della pelle, e l’esposizione a prodotti chimici aggressivi, come quelli presenti nei detergenti o nei cosmetici. L’uso frequente di manicure e prodotti acrilici può danneggiare la superficie dell’unghia, mentre traumi ripetuti, come urti o pressioni contro superfici dure, sono una causa comune di danni.