Verdure, non sai mai come farle mangiare ai bambini: con questa ricetta li ho conquistati subito

Far mangiare ai bambini le verdure (Canva Foto) - www.biomedicalcue.it
Verdure, come farle mangiare anche ai più piccoli? Evita i piagnistei con questa soluzione semplice e pratica!
Le verdure sono amiche speciali per la crescita dei bambini. Ricche di vitamine e minerali, aiutano i loro corpicini a diventare forti e sani. Come i supereroi hanno bisogno dei loro poteri, i bambini hanno bisogno delle verdure per correre veloci, pensare in fretta e giocare tutto il giorno!
Le verdure sono anche piene di fibre, che sono come piccoli spazzini che tengono pulito lo stomaco. I bambini hanno meno mal di pancia e le fibre aiutano a mantenere il peso giusto e a prevenire futuri problemi di salute.
I colori delle verdure sono come un arcobaleno nel piatto! Ogni colore ha vitamine e nutrienti diversi, più colori mangi, più sei protetto. Le difese immunitarie in sviluppo nei bambini ringraziano
Mangiare verdura non è una punizione, ma un gioco divertente! Puoi provare a cucinare insieme colorate insalate, zuppe gustose o spiedini sfiziosi. Come fare per convincere i bambini a mangiarle? Scoprilo ora!
Come fare
Per crescere sani e forti, i bambini hanno bisogno di fare il pieno di vitamine e minerali. Le verdure sono un tesoro per questo! Le verdure a foglia verde come spinaci, cavoli e broccoli sono ricche di ferro, calcio e vitamine importanti per le ossa e il sangue. Anche le carote e le zucche sono ottime, perché piene di vitamina A che fa bene alla vista. Non dimenticare i pomodori, ricchi di vitamina C per un sistema immunitario super potente!
I piselli e i fagiolini sono fonti di fibre e proteine, utili per costruire muscoli forti. I peperoni, con i loro colori vivaci, sono ricchi di vitamine e antiossidanti che proteggono le cellule del corpo. Anche le patate, se mangiate con moderazione e cucinate in modo sano, forniscono energia e carboidrati importanti per il movimento e il gioco. Ecco una ricetta facile da preparare per i tuoi bambini ora!

Un aiuto a tavola
La vellutata di verdure miste invernali è una di quelle ricette che mi fa sentire bene dentro e fuori. Gli ingredienti sono: porro, sedano, carote, zucchine, zucca, verza e finocchi, ma tu puoi aggiungere le verdure che preferisci, come patate, broccoli, cavolfiore o spinaci.
È super veloce e facile da preparare. In soli 30 minuti hai un piatto caldo e confortante pronto da gustare. Frulla tutto e metti a cuocere per poi portare tutto subito a tavola. Se ti piacciono i sapori delicati, ti consiglio di provarla anche tu! La notizia arriva da Cuore in Pentola.