Home / Eventi / Vittorio Emanuele di Savoia è morto: il figlio dell’ultimo re d’Italia aveva 86 anni

Vittorio Emanuele di Savoia è morto: il figlio dell’ultimo re d’Italia aveva 86 anni

Il 3 febbraio 2024 segna la fine di un capitolo nella storia d’Italia con la scomparsa di Vittorio Emanuele di Savoia. Figlio di Umberto II e Maria José, l’ultimo sovrano e la regina d’Italia, Vittorio Emanuele ha rappresentato un legame vivente con un’epoca regale ormai tramontata.

Di cosa è morto Vittorio Emanuele di Savoia?

La sua morte, avvenuta a Ginevra all’età di 86 anni, chiude simbolicamente la lunga e complessa narrazione della monarchia italiana, lasciando dietro di sé un’eredità carica di storia, fascino e, inevitabilmente, controversie.

Chi era Vittorio Emanuele di Savoia?

Vittorio Emanuele di Savoia, nato il 12 febbraio 1937, figlio di Umberto II, l’ultimo re d’Italia, e di Maria José del Belgio, ha vissuto una vita che si intreccia strettamente con la storia recente dell’Italia, dal tramonto della monarchia alle polemiche del contemporaneo.

Sebbene destinato a non regnare mai a causa della proclamazione della Repubblica Italiana nel 1946, la sua esistenza ha rappresentato un ponte tra un passato regale e un’Italia repubblicana, navigando tra le acque, talvolta turbolente, della nobiltà senza trono. Questo evento non impedì a Vittorio Emanuele di portare avanti il nome e le tradizioni della Casa Savoia, seppur in un contesto radicalmente cambiato.

Gioventù ed esilio

Nato a Napoli, Vittorio Emanuele trascorse solo i primi anni della sua vita in Italia, prima dell’esilio imposto alla famiglia reale con la nascita della Repubblica. Questo esilio lo condusse in Svizzera, tra gli altri paesi, dove ricevette un’educazione che combinava rigore militare e studi classici, preparandolo per un ruolo che, paradossalmente, non avrebbe mai assunto.

Durante gli anni in esilio, Vittorio Emanuele cercò di mantenere vivo l’interesse per la Casa Savoia, partecipando a eventi e cerimonie che richiamavano il passato regale dell’Italia, pur costruendo una vita personale e professionale al di fuori dei confini italiani. La sua figura diventò simbolo di un’epoca perduta, ma anche soggetto di curiosità e, talvolta, di divisioni.

Tra storia e controversie legali

La vita di Vittorio Emanuele non è stata esente da polemiche, la più nota delle quali riguarda l’incidente del 1978, quando un giovane tedesco, Dirk Hamer, perse la vita in una sparatoria nell’isola di Cavallo, in Corsica. Questo evento e il successivo processo legale hanno offuscato per anni la sua immagine, proiettando sulla sua figura un’ombra che ha alimentato dibattiti e speculazioni.

Il “principe” fu indagato e poi prosciolto, ma il caso generò un lungo contenzioso legale e mediatico che ha offuscato per anni la sua immagine. La vicenda, emblematica delle complesse dinamiche tra diritto, potere e opinione pubblica, è stata ripresa dai media più volte, riflettendo il fascino ambivalente che la figura di Vittorio Emanuele ha esercitato sull’immaginario collettivo.

Ritorno in Italia e gli ultimi anni

Il ritorno in Italia, dopo decenni di esilio, segnò un momento di riconciliazione simbolica, seppur non privo di ambivalenze. Vittorio Emanuele cercò di ristabilire un legame con il paese, partecipando a eventi pubblici e cercando, in alcuni modi, di contribuire al tessuto sociale e culturale italiano.

Un’eredità complessa

La morte di Vittorio Emanuele di Savoia lascia un’eredità complessa, fatta di storia e di vicende umane contraddittorie. La sua scomparsa invita a una riflessione sul significato della monarchia nella storia italiana e sulle tracce che lascia nel presente. La ‘Real Casa di Savoia’, con la sua lunga storia, continua a suscitare interesse e dibattito in molti.

La sua figura rimarrà un punto di riferimento per gli appassionati di storia, un simbolo di un’Italia che fu e che vive nella memoria collettiva. La sua scomparsa segna non solo la fine di una vita, ma anche il tramonto di un’epoca, lasciando agli storici e ai cittadini il compito di valutarne l’eredità in tutta la sua complessità.