Top BiomedicalCuE 2018: i 10 articoli più letti dell’anno

Top BiomedicalCuE 2018: i 10 articoli più letti dell'anno
Per prepararci al meglio a tutte le novità che il 2019 ci riserverà, abbiamo deciso di stilare una top ten degli articoli più letti di questo 2018, anno che ha visto l’Italia grande protagonista nell’innovazione.
Verso l’occhio bionico

Verso il primo occhio bionico stampato in 3D
Iniziamo con quello che è stato un grosso passo avanti nella realizzazione, in futuro, di veri e propri occhi bionici. I ricercatori dell’Università del Minnesota hanno infatti realizzato il primo prototipo di occhio bionico stampato in 3D utilizzando fotorivelatori polimerici su superfici emisferiche.
Un casco contro l’alopecia da chemioterapia

Al Policlinico di Bari un casco per prevenire l’alopecia da chemioterapia
Al Policlinico di Bari, un casco refrigerante per prevenire l’alopecia da chemioterapia aiuterà le pazienti oncologiche ad affrontare la malattia con maggior serenità.
Prima scansione radiologica in 3D a colori

Credits: Mars Bioimaging Ltd
Ottenuta la prima scansione radiologica in 3D a colori
Grazie allo scanner di nuova generazione della MARS Bioimaging Ltd, è stato possibile ottenere la prima scansione radiologica in 3D a colori. Alla base della tecnologia troviamo il rilevatore Medipix, sviluppato al CERN di Ginevra.
Lenti a contatto Transitions

Presentate le prime lenti a contatto con tecnologia Transitions
Il 2019 sarà proprio l’anno che vedrà la messa in commercio delle prime lenti a contatto che integrano la Transitions Light Intelligent Technology. Sviluppate dalla Johnson & Johnson Vision, hanno ricevuto nel 2018 l’approvazione da parte della FDA.
Cerotto per monitorare la glicemia

Nasce il cerotto per diabetici che monitora la glicemia
Addio punture al dito per i pazienti diabetici: arriva il cerotto per misurare il tasso di glicemia senza ricorrere ad analisi ematiche.
Mano bionica sensibile

Impiantata per la prima volta in Italia la mano bionica sensibile
Questo importante traguardo è nato dalla collaborazione tra la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ed il Politecnico di Losanna. Per la prima volta una donna italiana ha ricevuto una mano bionica in grado di percepire sensazioni tattili ed ha potuto testarla fuori dal laboratorio.
Valvola cardiaca pediatrica

In arrivo la valvola cardiaca pediatrica che “cresce” insieme al bambino
Il Draper Laboratory, insieme al Children’s Hospital di Boston, sta lavorando ad una valvola cardiaca che possa adattarsi alla crescita del bambino, e quindi alle dimensioni del cuore.
AMPHIBIO
AMPHIBIO: l’indumento che permette di respirare sott’acqua
Saliamo sul gradino più basso del podio con AMPHIBIO, un indumento, ispirato agli insetti subacquei, grazie al quale sarà possibile respirare sott’acqua senza ricorrere a bombole a ossigeno.
Super-muscoli artificiali

Nuovi super-muscoli artificiali in fibra di carbonio
I ricercatori dell’Università dell’Illinois hanno realizzato nuovi super-muscoli in grado di sollevare fino a 12600 volte il proprio peso.
La videocapsula che filma l’intestino

Ravenna: niente più colonscopia, arriva la videocapsula che filma l’intestino
L’articolo più letto del 2018 riguarda la videocapsula che, in alcuni casi, può essere utilizzata come alternativa alla fastidiosa colonscopia. In Italia, il centro di riferimento per questo tipo di esame all’avanguardia è proprio Ravenna.